venerdì 21 ottobre 2011

Civismo: da Volterra inizia un nuovo cammino politico


40 liste civiche a convegno, oltre 200 i consiglieri comunali coinvolti nel percorso

saranno presentati: la “certificazione civica” e il “decalogo del civismo”
Ormai da oltre un anno ci siamo messi in moto ed ora, proprio in questo particolare momento di disorientamento politico, vogliamo affondare sull'accelleratore e lanciare un grande progetto affinchè il civismo trovi la sua più concreta evoluzione. Siamo partiti solo in 6 liste civiche della provincia senese, ci siamo uniti, poi abbiamo fatto incontri di area e sabato 22 ottobre, tiriamo le somme e confermiamo la grande nascita di una vera e propria Federazione Regionale di Liste Civiche. Saremo oltre 40 liste civiche provenienti da tutta la regione Toscana, queste liste che peraltro governano diverse importanti comuni, dispongono di un piccolo “esercito di volontari della politica”: oltre 200 consiglieri comunali, 7 sindaci e decine di assessori che amministrano importanti municipi.
Contestualmente alla nascita ufficiale della Federazione Civica Regionale, faremo due passaggi fondamentali: renderemo noto il nostro “decalogo del civismo” un documento snello comprensibile a tutti e basato sulla pragmaticità che contraddistingue prorpio il nostro modo di fare politica e poi presenteremo il progetto per la “certificazione civica”, un protocollo al quale le liste aderenti alla federazione dovranno attenersi per essere considerate realmente civiche e per far capire ai cittadini che queste sono organizzazioni che risposndono ai requisiti etici e pratici del civismo. La “certificazione civica” si rende ancor più necesaria oggi, perchè sempre di più partiti e pliticanti vecchio stampo, tendono a mascherare le propria identità dietro alla definizione di Civici; noi vogliamo che chi si fregia di tale appellativo non debba ingannare il cittadino e se civico si vuol definire lo faccia pure ma rispondendo a parametri di civismo reale.

Queste le parole del coordinamento della Federazione Civica composto da Alessio Berni , Paolo Barbagallo, Angelo Raffaelli, Leonardo Fiore, Paolo Moschi, che guideranno l'avvio di questo percorso che rappresenta in concreto una evoluzione della politica partitica e canonica.

Nessun commento:

Posta un commento